Lacrime di sale unisce in residenza tre artisti che provengono da linguaggi differenti.

Antonella Delli Gatti è attrice diplomata alla “Scuola d’Arte Drammatica Teatranza Artedrama”, che si è perfezionata presso l’École des Maîtres e con la frequenza del Master di 1° livello di Teatro Sociale di Comunità presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Torino. Nella sua carriera, oltre ad aver lavorato con Teatro Stabile di Torino e CSS Udine, ha collaborato con Tedacà in alcune produzioni quali Pari & Di-Spari, regia Irene Zagrebelsky, in collaborazione con il Théâtre de l’Opprimé di Parigi, presentato nel 2010 a Biennale Democazia, e Sotto lo Sguardo delle Mosche (2019), regia Simone Schinocca.

Stefano Giorgi è un artista che dipinge opere in cui fonde tecniche orientali e occidentali, casualità e controllo. Con il tempo ha iniziato a lavorare con le macchie ed elaborare la sua personale definizione di “Pittura Aleatoria“, realizzando nel 2005 uno speciale sistema di proiezione che unisce colori liquidi e videoproiezioni, con cui performa particolari live painting accompagnato da musicisti. Nella sua carriera si è mosso in diversi contesti del contemporaneo, partecipando al Festival MiTO (2014), Festival di Avignon (2010), TorinoSpiritualità (2013-2016), Festival Incanti (2014-2016) ed Experimental Film Virginia Festival (Usa 2017). Ha inoltre collaborato con Subsonica (2011), Nicola Campogrande (2014) e Lella Costa (2019).

Rocco Di Bisceglie è un chitarrista diplomato al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, con perfezionamento presso la scuola di Alto Perfezionamento Chitarristico “Arts Academy” di Roma. Ha composto musiche per teatro (“14 km”, “E insania si tuffò in mare”, “Vai vascio”, “La foresta che cresce”, “Radici in tasca”) e cinema (Der Grosse Summer), oltre a essere cofondatore del progetto musicale Duo dans le vent, con cui ha partecipato a diversi Festival nazionali e internazionali. Inoltre è docente di chitarra per i corsi di Tedacà.